Gli accorgimenti fondamentali da seguire per produrre oli Evo di alta qualità
-
Graziano Sani, Paolo Pestelli, Laura Bonora
-
CNR - IBE Istituto per la Bioeconomia
Giulia Angeloni
Ricercatrice Dipartimento DAGRI, Università degli Studi Firenze
Nel processo di estrazione dell'olio, i ricercatori hanno riservato alla fase di gramolazione della pasta di olive un interesse crescente. Da qualche anno la gramolatura è considerata un sistema che serve ad ottimizzare la qualità dell'olio prodotto, per definire il giusto rapporto tra polifenoli e aromi. Le slide chiariscono tutti i perché dell'influenza positiva o negativa della gramolazione sulle caratteristiche finali dell'olio e spiegano come è possibile trarre maggiori vantaggi da questa fase usando per esempio gramole chiuse e piene di pasta di olive.
L'importanza della fase di gramolazione per la qualità dell'olio di oliva.pdf
Graziano Sani, Paolo Pestelli, Laura Bonora
CNR - IBE Istituto per la Bioeconomia
Lorenzo Guerrini
Ricercatore Dipartimento DAGRI, Università degli Studi Firenze